Realtà virtuale, realtà aumentata e realtà mista: infinite possibilità

Scritto da
Team KeyWe
Realtà mista
Realtà virtuale

Facciamo chiarezza sul significato di queste nuove tecnologie immersive e sulle loro possibili applicazioni.
Il futuro del business e della comunicazione è già iniziato, con l’impiego sempre più frequente delle nuove tecnologie immersive:
- Augmented Reality;
- Virtual Reality;
- Mixed Reality.
Un insieme di tecnologie funzionali che emulano o si integrano a un ambiente o ad un mondo fisico, sfruttando dei mezzi digitali e delle interfacce interattive che consentono di creare delle esperienze immersive nel quale si entra completamente, rimanendone avvolti e catturati.
La mescolanza dei mondi digitale e virtuale sta creando nuove possibilità di interazione tra aziende e persone. Nel giro di pochi anni le esperienze immersive caratterizzeranno ogni momento:
- Ludico;
- Educativo;
- Professionale, di business.
In altre parole, faranno parte della nostra quotidianità.
Per cogliere a pieno la portata di questo cambiamento, ecco una piccola raccolta del significato di queste nuove tecnologie immersive e le possibilità di applicazione.

Virtual Reality: esperienze a 360 gradi
La realtà virtuale consente di fare nuove esperienze all’interno di ambienti completamente virtuali
- altamente realistici;
- tridimensionali;
- dinamici e interattivi.
I visori per la realtà virtuale sono lo strumento necessario per accedere a questi nuovi spazi virtuali a 360 gradi. Tra le aziende più grandi produttrici di visori e VR troviamo Oculus di Mark Zuckerberg, il CEO di Meta, che tra gli altri deteniene anche Facebook, Instagram, Whatsapp.
La mente sa che la realtà virtuale è una finzione, ma i sensi non gli danno ascolto: credono, anche solo per un attimo, a tutto quello che vedono, sentono e toccano e questo genera un livello di immersione molto alto.

Augmented Reality: il reale amplificato
La realtà aumentata aggiunge dettagli all’ambiente circostante o ai prodotti inseriti nello spazio, in tempo reale. Oggetti 3D, ologrammi o elementi grafici si sovrappongono al mondo fisico, espandendone le potenzialità.
Attualmente il modo più comune di fruire l’AR è attraverso smartphone e tablet. Le app di AR monitorano l’ambiente circostante attraverso la fotocamera del dispositivo, sovrapponendo sul display informazioni aggiuntive.

Mixed Reality: spazi virtuali e realtà aumentata
La realtà mista, detta anche realtà ibrida, mette insieme AR e VR per combinare spazi virtuali e luoghi fisici aumentati. In questi nuovi ambienti persone, oggetti fisici e digitali coesistono e interagiscono in tempo reale. L’esperienza viene vissuta grazie al visore, con cui immergersi nello spazio virtuale e interagire con oggetti 3D proiettati nello spazio reale.
La Mixed Reality permette dimostrazioni virtuali e interattive sul funzionamento e le potenzialità di prodotti e processi senza la necessità fisica di vederli in funzione.
Conclusioni: l’approccio di KeyWe
KeyWe è il partner strategico con cui esplorare le potenzialità di queste tecnologie. L’agenzia accompagna le aziende nella scelta della tecnologia più funzionale agli obbiettivi di marketing.
Le soluzioni sviluppate sono user-centered e curate nel dettaglio.
L’approccio è consulenziale, il risultato sempre personalizzato.

Scritto da
Team KeyWe