Comunicazione digitale per il gruppo SOMEC
SOMEC gruppo
Identità online strutturata e coesa per SOMEC gruppo
Settore
Ingegneria navale e civile
Interior design
Cucine professionali
Soluzioni
SOMEC gruppo è uno dei principali operatori mondiali specializzati in progetti costruttivi chiavi in mano. Racchiude un insieme di società specializzate in soluzioni ingegneristiche in ambito civile e navale. Dal 2018 il gruppo è quotato in borsa.
Le sue attività sono suddivise in tre macro-segmenti:
- Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e di facciate civili;
- Sistemi, impianti e prodotti per cucine professionali;
- Progettazione e creazione di interni personalizzati.
SOMEC gruppo si è rivolto a KeyWe per realizzare una piattaforma digitale capace di gestire e monitorare tutti i siti web del gruppo. L’obiettivo è avere maggiore presidio dei contenuti online e creare riconoscibilità di gruppo mirando ad un family feeling condiviso pur mantenendo l’unicità delle business unit.
Attività svolte
Consulenza digitale
Art Direction
UX&UI Design
Copywriting
Software Development
Content Management
Identità di gruppo
KeyWe sta realizzando i siti web delle 22 aziende appartenenti al gruppo. Il design dev’essere coerente, capace di raccontare appartenenza e visione comune, pur rispettando le singole identità.
I valori comuni ad ogni realtà sono l’ingegneria creativa, la qualità Made in Italy e la customizzazione dei prodotti. Il risultato è un design rappresentativo e coeso, che identifica a colpo d’occhio l’appartenenza al gruppo.

Il sito web di SOMEC gruppo
La collaborazione tra SOMEC gruppo e KeyWe inizia con la realizzazione del sito web di gruppo. La comunicazione deve valorizzare e spiegare i tre principali segmenti di business. Il sito corporate diventa quindi l’anima del progetto: il risultato è un design essenziale ed elegante, un approccio alla comunicazione concettuale, ma pragmatico.
Ogni segmento viene identificato con il color coding. Il pittogramma del gruppo è declinato per le tre anime, diventando un elemento grafico ricorrente e identificativo. Le realizzazioni del gruppo sono raccolte alla voce “progetti”: una selezione dinamica che diventa un vero database.

Il segmento Cucine Professionali
Il segmento di business “Cucine Professionali” riunisce tre aziende, ciascuna impegnata nella progettazione e realizzazione di macchinari per le cucine dei settori ristorazione e hospitality.
KeyWe realizza quattro siti web rivolti ai ristoratori, ma che diventano anche strumento di contatto tra azienda e rivenditori. Il concept creativo comune persegue l’obbiettivo di creare un’identità di gruppo coesa e sempre riconoscibile.



Il segmento Interior design
Il segmento dedicato all’Interior Design prende il nome di MESTIERI, e vive come un brand dall’identità propria. KeyWe ha realizzato i siti web del gruppo MESTIERI e delle singole realtà artigiane che ne fanno parte.
MESTIERI è il regista che coordina le imprese artigiane italiane coinvolte nei progetti. KeyWe progetta un sito web dallo storytelling emozionale, capace di:
- Parlare a studi di architettura e committenti privati;
- Comunicare valori e talenti in modo creativo;
- Raccontare l’artigianalità italiana contemporanea.
KeyWe realizza i siti web rivolti ad architetti e designer, mettendo in risalto la qualità e la bellezza delle realizzazioni. Il concept creativo comune persegue l’obbiettivo di creare un’identità di gruppo coesa e sempre riconoscibile.
- Budri
- Lamparredo
- Skillmax
- TSI (sito web in progress)



Il Virtual Tour per Budri
Parte del gruppo MESTIERI, Budri è un prestigioso laboratorio di lavorazione di marmi. Realizza progetti di ampia scala in marmo destinati al mondo del lusso e vanta collaborazioni con designer e brand internazionali di prestigio.
Dalla collaborazione con KeyWe, lo showroom Budri a Milano si fa digitale. Il Virtual Tour, infatti, consente di esplorare in modo semplice e intuitivo gli spazi reali riprodotti nel dettaglio, sia da desktop che da mobile. Ciascuna delle creazioni esposte è accompagnata da un tag. Al suo interno è possibile consultare i dettagli generali, immagini in alta risoluzione e accedere ad un link per saperne di più.
Il segmento facciate
Horizons rappresenta il terzo segmento del gruppo, specializzato nella progettazione e realizzazione di sistemi ingegnerizzati per architetture navali e facciate civili. Si distingue per l’offerta di soluzioni innovative e sostenibili, applicabili a diverse tipologie di costruzioni.

Il sito di Bluesteel
La collaborazione con SOMEC gruppo continua con la realizzazione del sito web di Bluesteel. Specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di soluzioni integrate per l’involucro degli edifici, Bluesteel unisce estetica contemporanea e sostenibilità in progetti globali all’avanguardia.
Il design del sito riflette l’essenza ingegneristica dell’azienda, ispirandosi alle linee dei disegni tecnici e alle planimetrie architettoniche. Il blu, colore identificativo del brand, comunica affidabilità e precisione. Una scelta stilistica che richiama la solidità e la cura del dettaglio delle opere Bluesteel.


Potrebbe
interessarti

Kolmar Canada website
HK Kolmar Canada

ID LEI
InfoCamere S.C.p.A.

JTI Con Te
JT International Italia